Dialogo tra arte e uomo contemporaneo.
Dalla domanda iniziale sul "perché l'arte" oggi, in una società tecnologica orientata verso una cultura globalizzata.
Si vedrà - pur nella complessità della sua dimensione - come l'arte costituisca, oggi come in passato, una finestra sul mondo, capace di raccontare l'uomo immerso nella sua storicità e, insieme, strumento per interrogarsi sul suo essere e sul suo malessere.
Arte come "verità", ma anche come "illusione", arte che gioca con tutti i " tempi " dell'uomo, con l'infimo e col sublime; con la dimensione del sacro unita all'istinto di dissacrazione.
Arte e luoghi dell'arte.
Commento di alcune opere di grandi artsisti, messi a confronto.
Modalità di svolgimento: in presenza