Il corso intende presentare i programmi iconografici musivi tra IV e VI secolo, in particolare a Milano, Roma e Ravenna.
Qui si sperimentano multiformi schemi iconografici, volti a sottolinerare la divino-umanità di Cristo. In questi capolavori, il programma iconografico è espressione della teologia dei primi concili.
Il corso prevede l'intervento di SUOR CELINA DUCA, che illustrerà esempi di arte liturgica (musiva), secondo i principi di Mons.POLVARA, della scuola del Beato Angelico.
Modalità di svolgimento: in presenza